Londra, frenetica ma pacata, multietnica ma unita, vivace, frizzante...
Visualizzazione post con etichetta street photography. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta street photography. Mostra tutti i post
domenica 21 maggio 2017
Il bignamino di Londra
Etichette:
fotografia di strada,
londra,
street photography
martedì 15 settembre 2015
Il treno
6400 ISO F2 35mm
Eh si, l'immagine della signora che aspetta il treno ferma alle sbarre non potevo lasciarmela scappare.
martedì 18 novembre 2014
Sotto la pioggia
Serata di pioggia ... bé si prende la macchina fotografica e si esce!
Così ho scoperto questa scena.
E ho deciso : il lampione dividerà in due la scena, da una parte l'hotel con le finestre accese e nessuno per strada, dall'altra le persone per strada e nessuna luce accesa.
ISO 3200 50mm f5.6 Exp. 1/50s
Etichette:
fotografia,
pioggia,
street,
street photography
giovedì 18 settembre 2014
La passeggiata
400ISO 35mm F4
Le giornate uggiose e bagnate sono sempre le migliori per uscire a scattar fotografie.
Etichette:
bianco e nero,
digitale,
fotografia,
street photography
sabato 30 agosto 2014
Contrasti
Fotografia di strada: combinazione di fantasia e contrasti.
Le vetrine di una città si prestano sempre molto bene alla costruzione di simpatiche foto di strada.
Le vetrine di una città si prestano sempre molto bene alla costruzione di simpatiche foto di strada.
Etichette:
città,
fotografia,
gente,
persone,
strada,
street photography,
vetrine
giovedì 28 agosto 2014
Quando la fotografia di strada
Quando la fotografia di strada diventa arte, espressione muta dalle mille parole che racconta storie di vita, future, probabili o solo scene stupende entra in campo Stefano Corso, www.stefanocorso.it.
Ho avuto la fortuna di partecipare ad un suo workshop qualche mese fa e da allora il mio punto di vista fotografico è cambiato. (E da allora penso che lui abbia un'allergia al foro stenopeico ... prima o poi vi farò vedere alcuni lavori che ho fatto).
Due sono state le cose che più mi hanno colpito di questo fotografo: la semplicità con cui espone e spiega concetti complessi e la disponibilità, ma non una disponibilità "fasulla" legata al fatto che lui è lì perchè pagato, ma proprio perchè ama il suo mestiere e adora spiegare alle persone il semplice complesso mondo della fotografia.
Un consiglio spassionato: se vi capita un suo workshop nelle vicinanze di casa vostra andateci anche se lo street non è il vostro genere.
Una delle sue tante foto che ammiro.
Le fotografie di Stefano Corso non sono mute, ma diventano dei canta storie: leggi questa fotografia, immagina la storia che Corso ha catturato.
Etichette:
corso,
fotografia digitale,
Stefano,
street photography,
workshop
martedì 26 agosto 2014
Armonia dei colori
Esempio di street photography a colori.
F5.6 ISO400 1/125sec 35mm
Senza alcun tipo di iterazione tra fotografo e ambiente esterno, con la nostra macchina fotografica possiamo registrare momenti di vita quotidiana. Quello che mi ha colpito al momento dello scatto è stata la meravigliosa e casuale combinazione di sfumature marroni che riempiono questa fotografia.
Etichette:
armonia,
colori,
sfumatura,
shopping,
street photography
sabato 15 giugno 2013
Street photography
Un'anziana signora passa lentamente tra persone vestite in modo medievale durante il palio delle contrade di san secondo . Ecco la contrapposizione : la signora vestita moderna e i giovani vestiti in modo antico .
Altra contrapposizione sono le espressioni completamente opposte .
Etichette:
bianco nero,
bw,
fotografia,
street photography
sabato 1 giugno 2013
street photography - cogliere il particolare e la curiosità
Etichette:
bn. bianco e nero,
bw,
close-up,
composizione,
fotografia,
fotografia digitale,
street photography
mercoledì 29 maggio 2013
mercoledì 8 maggio 2013
Piazza Garage Band 2013
Alcuni scatti di Street Photography effettuati durante il Piazza Garage band 2013 tenutosi a Zibello (PR) il 5 Maggio 2013
Etichette:
bianco nero,
bn,
bw,
fotografia,
fotografia digitale,
street photography
sabato 13 aprile 2013
Street photography - le basi -
La street photography è un genere di foto direi "complesso" . Bisogna essere invisibili con gli occhi ben aperti e vedere quello che di solito non si vede.
Street photography non è solo scattare foto a "sconosciuti" per strada, ma è la fotografia che racconta la presenza dell'uomo nell'ambiente che ci circonda e dei suoi atteggiamenti . Insomma fare street photography è come fare un safari ... invece che pianure o montagne ci sono le vie e i palazzi delle città, invece che animali feroci, c'è l'uomo (che è sicuramente più feroce e cattivo delle bestie ... quindi attenzione).
In un luogo pubblico nessuno può vietare a nessuno di scattare fotografie, tranne casi eccezzionali , per maggiori informazioni allego questo link molto utile e chiaro .
Consigli pratici : obbiettivo ... quello che più vi piace e possibilmente poco vistoso per evitare di attirare troppo l'attenzione ... io adoro il mio 35 mm f1.8, c'è chi utilizza un 50mm, chi dei medio tele 28-75mm ecc ecc .
Rubare foto a sconosciuti con un teleobbiettivo a 300mm non è proprio diciamo street photography ... "paparazzamento" è più adatto come termine ...
Nastro isolante nero per far diventare la vostra reflex il più invisibile possibile coprendo tutte le scritte della marca (Nikon e Canon le conoscono tutti quindi si viene bollati immediatamente come fotografi se va bene... oppure come dei "Corona dei poveri").
Se avete il battery pack ... toglierlo ! Macchina più piccola e maneggevole.
Niente zaino o marsupi ingombranti .
Fotografare gente che cammina per strada non è interessante ... devono fare qualcosa. Cercare contrapposizioni, stranezze e comicità
Fare street con il brutto tempo è molto impegnativo ma può portare ottimi risultati ...
Etichette:
fotografia,
legale,
leggi,
regolamenti,
street,
street photography
Iscriviti a:
Post (Atom)