
La fotografia qui a fianco cos'è ?
Arte astratta ?
Un paesaggio roccioso ripreso dall'alto?
Una modifica fatta con qualche programma di fotoritocco ?
Nulla di tutto questo.
Senza avere oggetti di paragone chiari, per definire le dimensioni, e la posizione spaziale dell'oggetto non siamo in grado posizionare la fotografia e quindi, per evitare un "crash", il cervello di ognuno di noi rielabora lo scatto fotografico con la sua fantasia, attirando l'attenzione e scacciando la noia alla ricerca di una soluzione plausibile all'inganno ottico.
Quindi, se vogliamo effettuare una fotografia di paesaggio e rendere l'idea di immensità, il miglior modo per farlo è fotografare l'elemento umano all'interno del paesaggio dando così al nostro cervello un elemento conosciuto facilmente posizionabile nello spazio e definibile nelle dimensioni .